Salsiccia e fagioli all’uccelletto
Ingredienti per 4 persone
400 gr di fagioli secchi oppure 250 gr di fagioli freschi tipo cannellini, toscanelli, capponi
4 salsicce fresche
200 gr di pomodori maturi a grappolo o pelati
qualche foglia di salvia
2 spicchi di aglio
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
un tegame di coccio
Preparazione
Innanzitutto, se si tratta di fagioli secchi, non consigliamo di metterli a bagno la sera prima. Per cominciare, la pentola migliore è quella di coccio o in alternativa una pentola con un fondo termico abbastanza spesso. L’acqua nella pentola deve essere pari a cinque volte il peso dei fagioli che desiderate cuocere. La fiamma deve essere bassissima e la cottura piuttosto prolungata. Aggiungere all’acqua il rametto di salvia, uno spicchio d’aglio e un cucchiaio di olio d’oliva. Fate cuocere fino a che i fagioli non risultino teneri. Nel caso si usino fagioli freschi, coprirli di acqua per almeno 4 dita, portarli velocemente ad ebollizione e poi lasciare che cuociano a fuoco lento. Come per i fagioli secchi anche per i freschi occorre pazienza anche se il tempo di cottura è decisamente più breve.
Una volta lessati i fagioli, metteteli in un tegame possibilmente di terracotta e fate rosolare delicatamente con i due spicchi d’aglio rigorosamente vestito il rametto di salvia e 75 ml di olio d’oliva. Dopo due o tre minuti aggiungete i pomodori che avrete sbucciato e privato dei semi, fate cuocere fino a che non otterrete una salsa piuttosto densa, aggiungete allora i fagioli precedentemente lessati, salate e pepate a piacere.
Proseguite la cottura per circa quindici minuti avendo cura di assaggiare di tanto in tanto per valutarne meglio il grado di cottura. Servire con salsiccia fresca toscana cotta alla brace.