-
Nov 19 2021 Nasce a Rocca delle Macìe la prima Riserva Faunistica Venatoria in Italia dedicata all’arte della Falconeria.
Da Venerdì 19 Novembre a Lunedì 22 novembre 2021, Rocca delle Macìe ospiterà il 1° raduno internazionale di falconieri intitolato ad Ivan Busso, Maestro Falconiere veneto vittima della pandemia.
La Famiglia Zingarelli dopo avere inaugurato quest’estate a Rocca delle Macìe la “Galleria Trinità”, in occasione del 50° anniversario dell’uscita del film “Lo chiamavano Trinità”, amplia i propri…
-
Nov 09 2021 Viticoltura e sviluppo sostenibile, Rocca delle Macìe è certificata VIVA
Rocca delle Macìe, dal 4 di Agosto 2021, ha ottenuto la Certificazione Internazionale di Sostenibilità VIVA per i quattro indicatori: ARIA, ACQUA, VIGNETO e TERRITORIO.
Il Programma VIVA rappresenta l’unico standard pubblico nazionale per la misura e il miglioramento delle prestazioni di sostenibilità nel settore vitivinicolo che da sempre punta sull’importanza della sostenibilità per dare concretezza… -
Ott 20 2021 Continua il “pellegrinaggio” italiano di “Lo chiamavano Trinità”, in occasione del 50°anniversario dell’uscita del film
Ce lo ricordiamo tutti Trinità – Terence Hill girovagare sulla sua slitta trainata da un cavallo annoiato, cappello calato sugli occhi e braccia conserte dietro la testa, in direzione della prossima avventura.. È forse questa l’immagine più iconica di una saga di film di enorme successo, che prendeva il via 50 anni fa e che…
-
Mag 31 2021 La Famiglia Zingarelli celebra il 50° anniversario dell’uscita di “Lo chiamavano Trinità…”
La Famiglia Zingarelli celebra il 50° anniversario dell’uscita di “Lo chiamavano Trinità…” con l’apertura – a Rocca delle Macìe – della “Galleria Trinità”, una nuova movie destination dedicata ad Italo ed al “suo” mondo cinematografico, e la presentazione di una Edizione Limitata di 1970 Magnum di Chianti Classico Gran Selezione per celebrarne il fondatore.
Produttrice da…
-
Mag 17 2021 Rocca delle Macìe fra ottimismo e nuove proposte per il rilancio dei mercati
Quando Italo Zingarelli fonda Rocca delle Macìe, nel 1973, realizza il sogno che accarezzava da molti anni: produrre vini di qualità e farli conoscere ovunque, in Italia e nel mondo. Ma fa anche di più, strutturando la sua impresa in modo tale che in futuro potesse affiancare e realizzare i sogni di tanti altri produttori,…
-
Apr 01 2021 Anno 2021, Rocca delle Macìe lancia la sua Grappa di Chianti Classico
Castellina in Chianti, 01 aprile 2021 – I nomi di due storiche aziende, testimoni delle produzioni di punta dei loro territori, si incontrano per realizzare un prodotto di grande qualità: la Famiglia Zingarelli, titolare dell’azienda vitivinicola Rocca delle Macìe a Castellina in Chianti (SI), lancia una nuova Grappa di Chianti Classico ottenuta grazie all’esperienza ultracentenaria…
-
Feb 11 2021 “Chi muove le cose” nel mondo: per Forbes c’è Rocca delle Macìe
Forbes Italia, il periodico famoso per le sue classifiche sempre puntuali su cultura economica ed imprenditoria ha inserito l’azienda Rocca delle Macìe tra le 100 eccellenze italiane 2021.
La redazione di Forbes Italia è continuamente alla ricerca di persone e di storie di successo da proporre ai suoi lettori, le storie dei personaggi più influenti del…
-
Set 29 2020 L’equilibrio creativo nella Vendemmia 2020
Le piogge nei vigneti di Rocca delle Macìe sono cadute abbondanti nell’autunno-inverno scorso tanto da creare una buona riserva idrica per le viti utilizzata già in primavera, che, molto calda, le ha fatte risvegliare con qualche giorno di anticipo rispetto alla media degli anni passati. Ma le gelate tardive sono sempre in agguato, e non…
-
Nov 18 2019 Rocca delle Macìe: vini di ottimo profilo per i sommelier della Guida Vitae 2020
I Chianti Classico Gran Selezione prodotti a Castellina in Chianti da Rocca delle Macìe si affermano come vini di ottimo profilo sull’edizione 2020 della Guida Vini Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier.
Il Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2016 e il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2015, infatti, sono stati segnalati dai sommelier ai loro lettori con 3 viti e 1/2, punteggio che contrassegna i vini…
-
Nov 08 2019 Le nuove annate di Sergioveto e Roccato di Rocca delle Macìe presentate al Ristorante Zia a Roma / su vinodabere.it
Sergio Zingarelli, titolare dell’azienda Rocca delle Macìe, ha presentato presso il Ristorante Zia a Trastevere, condotto mirabilmente dallo chef Antonio Ziantoni, il nuovo corso intrapreso dai vini più rappresentativi: il Roccato e il Ser Gioveto (oggi Sergioveto).
Per meglio mostrare la nuova strada intrapresa si è deciso di farci vivere, attraverso 4 tappe, l’evoluzione di questi due vini per mostrarceli prima di conoscere il loro…