Rocca delle Macie

“Chi muove le cose” nel mondo: per Forbes c’è Rocca delle Macìe

Forbes Italia, il periodico famoso per le sue classifiche sempre puntuali su cultura economica ed imprenditoria ha inserito l’azienda Rocca delle Macìe tra le 100 eccellenze italiane 2021.

La redazione di Forbes Italia è continuamente alla ricerca di persone e di storie di successo da proporre ai suoi lettori, le storie dei personaggi più influenti del nostro tempo, di chi “muove le cose” e degli ambasciatori del made in Italy nel mondo. Come scrive il direttore del magazine in edicola a Febbraio, Alessandro Rossi: “…Per raggiungere il successo bisogna passare dall’eccellenza: idearla, produrla, distribuirla. Solo dopo, la storia di eccellenza diventa storia di successo. Sono tutte storie molto italiane: spesso con la famiglia e il territorio al centro, con l’ingegno e la passione che fanno da motore”.

Ed è la filosofia che accompagna la storia di Rocca delle Macìe: un’ ulteriore dimostrazione che, come dice Sergio Zingarelli, patron dell’azienda “l’impegno, la costanza, e la determinazione a non scendere mai a compromessi sulla qualità del prodotto e sul rispetto dell’ambiente danno i loro frutti. Siamo felici, con i nostri vini, di essere testimoni nel mondo della qualità e delle bellezze italiane. E’ una soddisfazione, ma anche una responsabilità che affrontiamo sempre con grande consapevolezza e serietà”.

Da Forbes: “IL PUNTO FORTE” di Rocca delle Macìe:
L’eccellenza italiana passa attraverso un complesso sistema di attenzioni che dalla vigna passano alla cantina per arrivare ad offrire un’ospitalità sincera e indimenticabile. Ciascun vino ha una storia e un’anima, va in parte seguito e guidato affinché si trasformi in appassionato ambasciatore

e ne racconta la storia:


Nel cuore del Chianti Classico fonda le radici la storia di Rocca delle Macìe caratterizzata da un solido rapporto con il territorio, l’ambiente, l’innovazione e la ricerca. L’amore per il vino e la campagna toscana scorre da sempre nelle vene della famiglia Zingarelli e proprio passione e dedizione sono alla base dei successi e riconoscimenti ottenuti negli anni. Oggi i vigneti di proprietà sono tra i più belli nelle colline di Castellina in Chianti, fiore all’occhiello del Chianti Classico. Il contributo all’eccezionalità dei vini prodotti è il risultato della ricchezza geologica e paesaggistica combinata alle capacità agronomiche ed enologiche messe in campo da tutto il team. Rocca delle Macìe conta oltre 200 ettari destinati alla viticoltura in un contesto con quasi il triplo di superficie destinata a boschi e seminativi, distribuiti tra le quattro tenute in Chianti Classico e le due in Maremma. Alla produzione e distribuzione di vino in oltre 50 paesi si affianca un esclusivo olio extravergine biologico prodotto nel frantoio della Tenuta Riserva di Fizzano. Dove tra l’altro è possibile trascorrere momenti di completo relax grazie all’esclusivo Relais e alla nuova Osteria Passo dopo Passo immersi in un panorama naturale unico e indimenticabile”.

Allegato a Forbes, n.40, Febbraio 2021 “100 Eccellenze italiane 2021 – So Wine So Food”