Rocca delle Macie

Come nasce il #ChiantiClassico #GranSelezione ‘Sergio Zingarelli’ Docg 2010?

Questo vino racchiude il meglio del territorio, dei suoi vitigni e del lavoro dell’uomo.

“La Gran Selezione Sergio Zingarelli” ha una storia che parte da lontano: è infatti il risultato di anni di lavoro nei vigneti della tenuta Le Macìe a Castellina in Chianti, dove il Sangiovese si esprime in modo unico ed irripetibile.

Come nasce?
La Gran Selezione di Rocca delle Macìe si inserisce all’interno di un più ampio progetto vitivinicolo che l’azienda ha iniziato oltre 16 anni fa con il reimpianto di quasi tutti i vigneti di Sangiovese della Tenuta Le Macìe a Castellina in Chianti, con l’obbiettivo di produrre nel tempo un vino che fosse la massima espressione del territorio e si posizionasse al vertice della piramide qualitativa aziendale. Con la “Chianti Classico Revolution” promossa dal Consorzio, il frutto di questo lavoro ha trovato la sua naturale posizione all’interno della nuova categoria.

Da quali vitigni è composta la vostra Gran Selezione?
90% Sangiovese 10% Colorino

Una scelta in linea con la tradizione?
La scelta di utilizzare esclusivamente vitigni autoctoni nasce dalla volontà di valorizzare la tipicità e il grande potenziale del nostro territorio.

Ci può dire i numeri della produzione di bottiglie della vendemmia 2010?
La produzione è per quest’anno molto limitata, solo 5170 bordolesi, 400 magnum e 100 magnum da 3 litri.  Molte sono state le prenotazioni en premier, e le richieste da tutto il mondo.