Il progetto di Rockea per il Malawi
Il Progetto umanitario per il Malawi “Rockea, dal vino all’acqua” è giunto al termine con l’invio dell’ultima donazione all’associazione Lufelade.
Il progetto aveva come obbiettivo la creazione di un sistema d’irrigazione per il programma alimentare per gli orfani del MOET. Il Moet (Istruzione e formazione per gli orfani di Mangochi) è nato per dare alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi emarginati per problemi sociali (povertà) e di salute (tubercolosi, HIV), l’opportunità di raggiungere un autonomo livello di sostentamento attraverso l’educazione allo sfruttamento sostenibile delle risorse locali. Questo impegno, in modo particolare portato avanti con i bambini cui si garantisce un supporto costante durante la loro vita scolastica e di formazione, rende tali risorse locali accessibili.
Il progetto è iniziato nel 2011 e ha visto coinvolti Rocca della Macìe, Carlo Macchi (Wine Surf) e l’associzione ONLUS Lufelade, attiva in Malawi dal 2007.
Il progetto prevedeva la vendita di 300 bottiglie di vino, ricavate dalla vendemmia 2011 della famosa vite Rockea (abbiamo usato la parola “famosa” perchè Carlo Macchi l’ha resa una STAR grazie ai suoi filmati). Il ricavato della vendita ha permesso di finanziare l’intero progetto. Una bottiglia di vino costava € 40.00. Rocca ha trattenuto solo i costi di un eventuale spedizione del vino (circa € 7.00 a bottiglia) per chi ne avesse fatto richiesta. Tutte le altre spese vive (produzione, confezionamento, etichetta, vendita, etc.) sono state sostenute da Rocca delle Macìe con il contributo di alcuni suoi fornitori che si sono offerti di prestare il loro lavoro, per la riuscita del progetto.
Carlo Macchi (WineSurf) ha provveduto a raccontare tutte le fasi del progetto con la serie filmati intitolati “Il Grande Fratello della vite“, rendendo la vite Rockea una STAR: dalla crescita della vite, alla vendemmia, fino alla cantina.
L’associazione ONLUS Lefuelade responsabile del progetto in Malawi ha seguito le attività in Africa e ha reso possibile la realizzazione dell’opera.
Ringraziamo tutti coloro i quali hanno creduto nel progetto acquistando Rockea e che,con il loro contributo, hanno reso possibile questo piccolo grande aiuto ai bambini del Moet.
Qui sotto la lettera di ringraziamento di Laura Erculei, Presidente di Lufelade