Il Tenuta Sant’Alfonso Rocca delle Macìe è tra i Chianti Classico top per l’annata 2015 secondo Carlo Macchi / winesurf.it
…”Un sangiovese di bello spessore che raggiunge l’empireo dei vini Top. Complimenti!”
Questo il commento del giornalista Carlo Macchi, profondo conoscitore di vini toscani, che inserisce il Chianti Classico Tenuta Sant’Alfonso di Rocca delle Macìe tra i vini top della denominazione per l’annata 2015.
[..] i Chianti Classico 2015 degustati, rispettando le differenze di territorio e di mano enologica, hanno freschezza, corpo equilibrato e profumi definiti, giovani e complessi. Sono vini corrispondenti che, specie nelle zone più alte, portano il sangiovese ad esprimere nettamente il frutto e a comportarsi in bocca con grande, croccante freschezza. [..], scrive Carlo Macchi nel suo resoconto su winesurf.it [..] Sono buoni adesso e adatti per maturare per almeno 5-7 anni: hanno l’equilibrio che solo le grandi annate mettono spudoratamente in mostra. Ci hanno letteralmente fatto godere (godimenti enologici, s’intende) perché i 2015 hanno incarnato perfettamente quello che è adesso il Chianti Classico, un vino da bersi subito senza problemi, ma con buone caratteristiche d’invecchiamento. Un vino che incarna l’eleganza del sangiovese e la sua naturale propensione all’invecchiamento. [..]
Il Chianti Classico Tenuta Sant’Alfonso di Rocca delle Macìe è un vino chiave per comprendere appieno la tensione qualitativa dell’azienda di Castellina in Chianti. Prodotto in circa 45.000 pezzi, è il vino simbolo della tenuta omonima acquistata assieme a Le Macìe nel 1973 da Italo Zingarelli. Con il recente avvento dei vini che rappresentano la Gran Selezione, ottenuti nelle altre tenute di proprietà di Le Macìe e di Fizzano, il Tenuta Sant’Alfonso è riuscito a reggere la competizione grazie alle convincenti prestazioni in assaggio mostrate soprattutto nell’annata 2015, quella attualmente in commercio.
Fonte: Vinotype.it – Link Articolo diretto