Rocca delle Macie

La Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013 è “vino d’èlite qualitativa” secondo i degustatori di Bibenda

Il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013 di Rocca delle Macìe ha ottenuto i 5 Grappoli* 2018 assegnati da Bibenda, il libro guida online ai Migliori Vini, Ristoranti, Oli e Grappe d’Italia, pubblicazione arrivata alla ventesima edizione.

Si legge nella guida:
“Se c’è un uomo che ha dedicato tutto se stesso al vino di qualità, questo è senz’altro Italo Zingarelli. Messa da parte l’attività di produttore cinematografico di successo, – tra le pellicole prodotte il famoso “Lo chiamavano Trinità”, interpretato dalla coppia Terence Hill e Bud Spencer – nei primi Settanta si trasferisce a Castellina in Chianti per afferrare il sogno di fare grandi rossi. Gli investimenti sono ingenti, soprattutto perché la tradizione secondo Italo va sì rispettata ma questa non deve frenare le nuove idee, e così in piena crisi petrolifera (1973) vengono imbottigliati il primo Chianti e la Riserva di casa. Dopo la sua scomparsa sarà il figlio Sergio, tuttora al comando, a proseguire ed ampliare l’opera di suo papà, articolando una produzione, come è ovvio che sia in zona, consacrata soprattutto ai rossi. Assaggiamo l’ennesima grande versione della Gran Selezione Sergio Zingarelli, vino d’élite qualitativa di splendente bellezza”.

 

Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013 – 5 Grappoli 2018

Tipologia: Rosso Docg | Uve: Sangiovese 90%, Colorino 10% | Gr. 14% | € 48 | Bottiglie: 12.000 | Tipo bottiglia: 0,750 l

Rubino con abbaglianti riflessi granato. Un tourbillon di profumi di menta, ghisa, anguria, cuoio e visciola, seguiti da spunti di cotognata, tartufo, erbe aromatiche, spezie dolci e tracce minerali. Sorso sanguigno, equilibratissimo, dai toni minerali terrosi e tannino perfettamente incastonato. Lunghissimo finale di tabacco verde e tocchi di carcadè. Maturato 18 mesi in barrique.

 

*5 Grappoli è il vino dell’eccellenza per Bibenda, vino al quale è stato assegnato un punteggio superiore ai 91/100 dai degustatori del panel di assaggio

 

[SCARICA L’ARTICOLO IN PDF]

Fonte: Vinotype.itLink Articolo diretto