Rocca delle Macie

Ma Rocca delle Macìe è di Bud Spencer?….o è dello Zingarelli del Dizionario?

Nel corso di 10 anni,  ogni volta che dicevo di lavorare a Rocca delle Macìe,  mi è stata posta da innumerevoli persone una di queste due domande.  Ebbene è arrivato il momento di fare chiarezza e togliere ogni dubbio:  Rocca delle Macìe non è mai stata di Bud Spencer né tanto meno di Zingarelli “…quello del Dizionario”!!! Rocca è ed è sempre stata della Famiglia Zingarelli, originaria di Roma, e se consideriamo il recente arrivo in azienda della terza generazione , lo sarà sicuramente ancora per molto tempo.

Nel corso di 10 anni,  ogni volta che dicevo di lavorare a Rocca delle Macìe,  mi è stata posta da innumerevoli persone una di queste due domande.  Ebbene è arrivato il momento di fare chiarezza e togliere ogni dubbio:  Rocca delle Macìe non è mai stata di Bud Spencer né tanto meno di Zingarelli “…quello del Dizionario”!!! Rocca è ed è sempre stata della Famiglia Zingarelli, originaria di Roma, e se consideriamo il recente arrivo in azienda della terza generazione , lo sarà sicuramente ancora per molto tempo.

Però in realtà per  dirla proprio tutta, se l’equivoco del dizionario è totalmente arbitrario e legato esclusivamente all’omonimia, quello di Bud Spencer una spiegazione ce l’ha.  Italo, il fondatore dell’azienda, era infatti il produttore cinematografico che nei primi anni ’70 lanciò la coppia Bud Spencer-Terence Hill   con il film che sarebbe diventato un classico della cinematografia Italiana oltre che campione di incassi di tutti i tempi: Lo Chiamavano Trinità.
Probabilmente, questo fatto, unito ad una forte somiglianza fisica di Italo  con Bud Spencer, e forse anche in seguito a qualche “avvistamento” dell’attore in visita a Rocca, hanno creato sul luogo un tam-tam- di credenze e un passaparola  sulla proprietà dell’azienda chiantigiana.
Oggi a tirare le redini di Rocca  c’è il figlio minore di Italo, Sergio Zingarelli, che non assomiglia per niente a Bud,  non ha mai pubblicato un dizionario, e che  con la sua famiglia dirige con passione quel sogno di suo padre divenuto realtà: Rocca delle Macìe.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare!

Però in realtà per  dirla proprio tutta, se l’equivoco del dizionario è totalmente arbitrario e legato esclusivamente all’omonimia, quello di Bud Spencer una spiegazione ce l’ha.  Italo, il fondatore dell’azienda, era infatti il produttore cinematografico che nei primi anni ’70 lanciò la coppia Bud Spencer-Terence Hill   con il film che sarebbe diventato un classico della cinematografia Italiana oltre che campione di incassi di tutti i tempi: Lo Chiamavano Trinità.
Probabilmente, questo fatto, unito ad una forte somiglianza fisica di Italo  con Bud Spencer, e forse anche in seguito a qualche “avvistamento” dell’attore in visita a Rocca, hanno creato sul luogo un tam-tam- di credenze e un passaparola  sulla proprietà dell’azienda chiantigiana.
Oggi a tirare le redini di Rocca  c’è il figlio minore di Italo, Sergio Zingarelli, che non assomiglia per niente a Bud,  non ha mai pubblicato un dizionario, e che  con la sua famiglia dirige con passione quel sogno di suo padre divenuto realtà: Rocca delle Macìe.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare!