Rocca delle Macie

Nasce il polo Campo Maccione-Fattoria di Rocca delle Macìe

Importante novità dalla Maremma in casa Zingarelli.

Nel 1998 la famiglia Zingarelli acquista la Tenuta Campomaccione, i suoi primi 80 ettari di terreni in Maremma dove impianta vitigni a bacca rossa ai quali segue l’acquisizione nel 2003 di altri 67 ettari della Fattoria Casamaria, con uve bianche per la produzione del Vermentino.

Negli anni la Maremma, traghettata dall’esperienza della casa madre, ha prodotto vini rappresentativi dell’identità e del pregio del giovane territorio toscano. Per dare il dovuto rilievo a questa realtà Sergio Zingarelli, titolare dell’azienda, lancia il nuovo brand “Campo Maccione – Fattoria di Rocca delle Macìe”.

I vini prodotti in Maremma hanno adesso nuove etichette che fanno risaltare le caratteristiche salienti dell’ambiente:

Per il Morellino di Scansano, un tratto veloce disegna le dolci colline e suggerisce un vino fresco e giovane.

Il Vermentino con la sua “girandola” racconta il vento che accarezza il vigneto e il sole che si riflette nel suo colore.

Il Rosato è testimone della parte solida di queste terre, con la concretezza di un vino che ha una identità molto precisa, un timbro territoriale saldo, affidabile, generoso.

Durante il Vinitaly, a dimostrazione dell’interesse che questo territorio sta risvegliando, anche all’estero, Wine Spectator ha organizzato un workshop sul Morellino di Scansano, una speciale degustazione per approfondire le conoscenze sul vino italiano e sviluppare una maggiore percezione delle diverse realtà intra-regionali.

Rocca delle Macìe è un’azienda vitivinicola attiva sul mercato nazionale e internazionale da oltre quarant’anni. Punto di forza nel territorio e di riferimento per la produzione di vini a base sangiovese, negli ultimi 20 anni è stata impegnata nel territorio del Chianti Classico in un lavoro di ristrutturazione continuo che a partire dal 1989 ha visto reimpiantare circa il 10% dei suoi vigneti ogni anno, distribuiti su una superficie di 190 ettari, con investimenti finanziari e umani di enorme portata. Investimenti che hanno portato grandi risultati qualitativi dei vini, fino al fuoriclasse Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2011 che si è posizionato all’8° posto dei migliori vini italiani nell’ultima classifica delle guide italiane e internazionali 2016.

La nuova linea, i vini e il team di Rocca delle Macìe saranno al Vinitaly 2016 al Padiglione 9 Stand D8.

In degustazione i vini in commercio del gruppo Rocca delle Macìe:

Per Campo Maccione – Fattoria di Rocca delle Macìe: Vermentino 2015, Rosato 2015 e Morellino di Scansano 2015.

Per il Chianti Classico Rocca delle Macìe le nuove annate di Chianti Classico 2014, Chianti Classico Riserva Famiglia Zingarelli 2013, Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2013, Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2012, che affiancheranno il resto della produzione dell’azienda proveniente dai vigneti delle tenute Le Macìe, Sant’Alfonso, Fizzano, Le Tavolelle.

 

Fonte: Vinotype.itLink Articolo diretto