Rocca delle Macie

Pratiche agronomiche antiche per una viticoltura moderna: Il sovescio.

Ecco qui un immagine del sovescio fatto poche settimane fa nella Tenuta di Campomaccione in Maremma.

Il sovescio è una pratica agronomica che consiste nell’interramento di  colture, appositamente piantate  nel vigneto, con lo scopo di arricchire il vigneto di importanti nutrienti e favorire allo stesso tempo un buon mantenimento del terreno. 

Questi alcuni dei benefici effetti del sovescio:

  • aumento della materia organica al terreno
  • rallentamento di fenomeni erosivi
  • mantenimento del contenuto di azoto

Per saperne di più su queste pratiche agronomiche leggi il nostro post “Ma quanta è bella la Lupinella