Sergio Zingarelli per i 300 anni del Chianti Classico – 24 settembre 2016
Sabato 24 settembre 2016 Sergio Zingarelli sarà impegnato, in qualità di Presidente del Consorzio del Chianti Classico, nella giornata celebrativa dei 300 anni dalla firma del Granduca di Toscana Cosimo III sul bando mediceo. L’editto indicava le zone già allora considerate particolarmente vocate alla produzione di vini che oggi escono sul mercato con le denominazioni Chianti Classico, Carmignano, Chianti Rùfina e Valdarno di Sopra.
“L’entusiasmo per portare avanti nuovi progetti e trainare il Chianti Classico in Italia e nel mondo mi arriva dalla secolare consapevolezza della qualità dei nostri vini”, afferma Sergio Zingarelli. “Il 24 settembre, a trecento anni dalla firma, celebreremo la lungimiranza del Granduca di Toscana Cosimo III, della sua visione del territorio come fattore fondamentale alla produzione di quei vini di riconosciuta qualità e della necessità di tutelare il patrimonio che è arrivato fino a noi”.
Se ne parlerà in una tavola rotonda per addetti ai lavori sabato 24 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, proprio all’ombra del Gallo Nero del Vasari, nella quale interverranno anche i Presidenti dei 4 Consorzi del vino legati alle zone oggetto del bando granducale, addetti ai lavori, opinion leader ed esperti nazionali ed internazionali del settore, tra i quali Zeffiro Ciuffoletti, storico, Jeff Porter, Beverage Manager del gruppo Bastianich in USA, Barbara Philip, Master of Wine e Portfolio Manager per la British Columbia Liquor Distribution Branch, Rodrigo Cipriani Foresio, Ceo Sud-Europa Alibaba Group e Lorenzo Bini Smaghi Presidente ChiantiBanca.
Il pubblico degli appassionati è atteso domenica 25 settembre 2016 dalle 10 alle 17 presso la Basilica di San Lorenzo a Firenze per la degustazione dei vini delle quattro denominazioni nell’ambito della mostra “Vite e vino in Toscana, dai Medici ai nostri giorni”, a cura dell’Accademia dei Georgofili.
Più di una quarantina di questi 300 anni di storia di territorio Sergio Zingarelli li ha vissuti in prima persona da quando il padre Italo decise di realizzare il suo sogno di produrre vino e nel 1973 fondò Rocca delle Macìe a Castellina in Chianti. Al grande impegno in azienda si è aggiunto quello di Presidente del Consorzio del Vino Chianti Classico, carica che ha ricoperto una prima volta nel 2012 e poi riconfermata nel 2015.
Fonte: Vinotype.it – Link Articolo diretto