Rocca delle Macie

Siete certi del contenuto e della qualità dell'Olio che comprate? (prima parte)

Oggi troppo spesso l’Olio Extra Vergine d’Oliva Italiano è vittima di contraffazioni e truffe e per questo abbiamo subito aderito con il nostro Olio ad un progetto che speriamo possa diffondersi velocemente ed essere sposato da  tutti i produttori di olio di qualità.   In occasione dell’ultimo Vinitaly siamo stati  alla presentazione ufficiale del “Progetto Carta d’Identità dell’Olio Extra Vergine d’Oliva” grazie al quale è possibile verificare in modo semplice l’identità e la tracciabilità delle produzioni contrastando le contraffazioni che mettono a dura prova un prodotto che dovrebbe essere tutelato per la sua importanza non solo alimentare, ma anche culturale ed agronomica.   Il progetto, messo a punto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche  in collaborazione con alcuni produttori e con il Ministero delle Politiche Agricole per valorizzare l’Olio Extra Vergine di Oliva Italiano di Qualità, si chiama “CDI OEVO” ed intende creare un vero e proprio documento di identità  con lo scopo di dare al consumatore uno strumento semplice per la verifica e la tracciabilità del prodotto.   Acquistare una bottiglia d’Olio con la Carta d’Identità significherà quindi  essere certi del contenuto, conoscere  qualità e provenienza di uno dei prodotti più rappresentativi della cultura alimentare italiana.  Non possiamo che augurarci che questo progetto possa andare avanti senza imbattersi in ostacoli ed ostruzionismi.  Vi terremo aggiornati…

In occasione dell’ultimo Vinitaly siamo stati  alla presentazione ufficiale del “Progetto Carta d’Identità dell’Olio Extra Vergine d’Oliva” grazie al quale è possibile verificare in modo semplice l’identità e la tracciabilità delle produzioni contrastando le contraffazioni che mettono a dura prova un prodotto che dovrebbe essere tutelato per la sua importanza non solo alimentare, ma anche culturale ed agronomica.

Il progetto, messo a punto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche  in collaborazione con alcuni produttori e con il Ministero delle Politiche Agricole per valorizzare l’Olio Extra Vergine di Oliva Italiano di Qualità, si chiama “CDI OEVO” ed intende creare un vero e proprio documento di identità  con lo scopo di dare al consumatore uno strumento semplice per la verifica e la tracciabilità del prodotto.

Acquistare una bottiglia d’Olio con la Carta d’Identità significherà quindi  essere certi del contenuto, conoscere  qualità e provenienza di uno dei prodotti più rappresentativi della cultura alimentare italiana.  Non possiamo che augurarci che questo progetto possa andare avanti senza imbattersi in ostacoli ed ostruzionismi.  Vi terremo aggiornati…