Un borgo medievale come fresco rifugio estivo
Un borgo medievale può essere la soluzione alla nostra ricerca di un luogo in cui ripararsi dalla calura estiva e riuscire a riposarsi estraniandosi dalla quotidianità, per molti stressante.
Il Relais di Fizzano a Castellina in Chianti, in provincia di Siena, è uno dei tanti borghi medievali di cui è ricca la nostra Italia. Siamo in Chianti Classico dove negli ultimi tre lustri c’è stata la corsa a ristrutturare edifici preesistenti, così come in tutta la Penisola, da parte di molte aziende del vino che hanno aperto all’accoglienza turistica.
A Rocca delle Macìe sono stati pionieri e infatti hanno iniziato a pensarci già nel 1984, quando la famiglia Zingarelli acquisì la Riserva di Fizzano a Castellina in Chianti, un intero borgo medievale risalente all’XI secolo, circondato da terreni dediti alla produzione di vino e olio, che oggi ospita il Relais di Fizzano.
Un’opera di salvaguardia della storia del territorio notevole che passò attraverso la rispettosa ristrutturazione del borgo da parte di Fabio Zingarelli, l’architetto in famiglia, e di sua moglie Lucia Peretti.
Un borgo articolato che consta di sei edifici, dai quali sono stati ricavati gli appartamenti, e poi giardini, ampi spazi verdi, una cappella, due piscine, un bar, un ristorante e un piccolo punto vendita dove poter acquistare i vini, l’olio e il miele prodotti da Rocca delle Macìe.
Le bellezze della campagna toscana, la via Francigena, San Gimignano e Volterra sono ad un passo ma, se proprio non avete voglia di gironzolare, di certo nella Riserva di Fizzano non vi mancheranno occasioni di meraviglia.
http://www.riservadifizzano.com/
Fonte: Vinotype.it – Link Articolo diretto