“Vini portabandiera di uno stile tradizionale”: Daniele Cernilli sui vini di Rocca delle Macìe
Daniele Cernilli parla di Rocca delle Macìe sulla sua Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2018 fresca di presentazione a Milano lo scorso 1° ottobre, e che farà tappa anche a Roma con un grande banco di degustazione domenica 15 ottobre al Parco dei Principi.
“I vini di Rocca delle Macìe sono famosi per essere i portabandiera di uno stile enologico tradizionale molto apprezzato sia in Italia sia all’estero. Rossi morbidi, dai profumi avvolgenti. Vini che esaltano quei caratteri chiantigiani che vengono definiti con il termine di “palatalità”, che sintetizza la facilità di beva con un sapore rotondo ed equilibrato. Da segnalare su tutti la Gran Selezione Sergio Zingarelli”.
[Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2016 di Daniele Cernilli, pag. 486]
Il marchio chiantigiano della famiglia Zingarelli è inserito ancora una volta tra le aziende della Guida Essenziale che si sono aggiudicate le Tre Stelle, il massimo riconoscimento attribuito nell’edizione 2018 a sole 92 cantine su 1.069 selezionate: “una valutazione globale dell’azienda, non legata direttamente ai vini presentati e valutati nell’edizione corrente della guida, ma connessa ad altri parametri. L’importanza del brand, innanzi tutto, la sua emblematicità qualitativa nel territorio di appartenenza. Poi il suo percorso negli ultimi decenni, l’affidabilità qualitativa e l’immagine internazionale”.
Il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013, ve lo avevamo anticipato qui, ha ricevuto il Faccino Doctor Wine e 97/100 dalla Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2018 di Daniele Cernilli.
Si sono fatti grande onore anche il Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2014 (92/100) e il Chianti Classico Tenuta Sant’Alfonso 2015 (91/100).
Fonte: Vinotype.it – Link Articolo diretto