Rocca delle Macie

Vinitaly alle porte…siamo in partenza! Ecco alcune anticipazioni per chi ci verrà a trovare allo stand

Dopo un breve periodo di assenza dal Rockablog, dovuto prevalentemente al tour de force pre-Vinitaly, eccoci di nuovo qui in partenza per la tanto attesa  “maratona veronese”.  E noi che di maratone siamo esperti … ci siamo preparati a dovere per quello che è il più importante appuntamento internazionale del vino.  Ovviamente i protagonisti dei 5 giorni a Verona saranno i nostri vini, ma quest’anno per Rocca il Vinitaly non sarà solo vino.  Chi passerà a trovarci  (pad. 8 stand d8)  avrà l’opportunità di assaggiare  il nostro Olio Extra Vergine di Oliva, un prodotto che fa parte della tradizione di Rocca  fin dalla sua nascita.  Per il suo grande valore storico, paesaggistico, alimentare ed agronomico, abbiamo voluto preservare la coltivazione di questa pianta così preziosa e per valorizzare al meglio la bontà di questo  nettare quest’anno lo abbiamo vestito di nuovo!  Presenteremo infatti in anteprima il nuovo packaging studiato ad hoc da Vincenzo e Tommaso dell’Officina Grafica. Se poi qualcuno avesse voglia di chiudere in modo goloso le prime due giornate di lavori al Vinitaly al nostro stand troverà una divertente disfida gastronomica con prodotti d’eccellenza. Giovedì 7 aprile ore 17,30 Alberto Marcomini presenterà Piave Oro versus Comtè o Gruyere mentre venerdì 8 sempre alle 17.30 sarà la volta del Prosciutto di Cinta senese versus Jamon Iberico Joselito Gran Riserva con Stefano Bencistà dell’Antica Macelleria Falorni e Claudio Gennaro, esperto degustatore del famoso prosciutto Iberico.
Insomma un trionfo del gusto per tutti i gusti!  In bocca al lupo a tutta la tribù!

Ovviamente i protagonisti dei 5 giorni a Verona saranno i nostri vini, ma quest’anno per Rocca il Vinitaly non sarà solo vino.  Chi passerà a trovarci  (pad. 8 stand d8)  avrà l’opportunità di assaggiare  il nostro Olio Extra Vergine di Oliva, un prodotto che fa parte della tradizione di Rocca  fin dalla sua nascita.  Per il suo grande valore storico, paesaggistico, alimentare ed agronomico, abbiamo voluto preservare la coltivazione di questa pianta così preziosa e per valorizzare al meglio la bontà di questo  nettare quest’anno lo abbiamo vestito di nuovo!

Presenteremo infatti in anteprima il nuovo packaging studiato ad hoc da Vincenzo e Tommaso dell’Officina Grafica. Se poi qualcuno avesse voglia di chiudere in modo goloso le prime due giornate di lavori al Vinitaly al nostro stand troverà una divertente disfida gastronomica con prodotti d’eccellenza. Giovedì 7 aprile ore 17,30 Alberto Marcomini presenterà Piave Oro versus Comtè o Gruyere mentre venerdì 8 sempre alle 17.30 sarà la volta del Prosciutto di Cinta senese versus Jamon Iberico Joselito Gran Riserva con Stefano Bencistà dell’Antica Macelleria Falorni e Claudio Gennaro, esperto degustatore del famoso prosciutto Iberico.

Insomma un trionfo del gusto per tutti i gusti!  In bocca al lupo a tutta la tribù!