Vino, olio, verde e relax: poker collaudato nella Riserva di Fizzano in Chianti Classico / Per chi l’avesse perso
Una delle caratteristiche più importanti quando si va in visita in un’azienda vitivinicola è, a nostro avviso, la sensibilità nell’accoglienza.
A Rocca delle Macìe sono stati pionieri: la famiglia Zingarelli è riuscita a far sì che una caratteristica importante a loro attribuita da sempre come famiglia, e cioè quella di avere una profonda propensione all’accoglienza, fosse trasposta integralmente a livello aziendale.
Un esempio tangibile è l’aria che respirano gli ospiti nel Relais di Fizzano a Castellina in Chianti, una delle tenute di Rocca delle Macìe nel cuore del Chianti Classico, un borgo medievale risalente all’XI secolo, completamente ristrutturato da Fabio Zingarelli, l’architetto in famiglia, e da sua moglie Lucia Peretti, attualmente circondato da terreni vocati alla produzione di vino e olio e che può essere la soluzione alla ricerca di un luogo in cui riposarsi estraniandosi dalla quotidianità, anche per pochi giorni.
Un borgo articolato che consta di sei edifici, dai quali sono stati ricavati gli appartamenti, e poi giardini, ampi spazi verdi, una cappella, due piscine, un bar, un ristorante e un piccolo punto vendita dove poter acquistare i vini, l’olio e il miele prodotti da Rocca delle Macìe.
Le bellezze della campagna toscana, la via Francigena, San Gimignano e Volterra sono ad un passo ma, se proprio non avete voglia di gironzolare, di certo nella Riserva di Fizzano non vi mancheranno occasioni di meraviglia.
http://www.riservadifizzano.com/
Fonte: Vinotype.it – Link Articolo diretto